Luciano Torani

Nato il 01 giugno 1952, fin da bambino è appassionato di musica e delle tecnologie impiegate per la sua riproduzione. Comincia a lavorare nel maggio 1974 presso lo studio TITANIA in Roma dove due anni prima si era recato insieme all’amico Gino Marinacci, famoso flautista jazz, per la realizzazione dell’album “Amico Flauto”, tratto dall’omonima trasmissione televisiva presentata da Renzo Arbore e andata in onda su Rai 2 nella primavera 1972.
Già dal 1976, affianca alla propria attività di sound engineer quella di produttore artistico che culminerà nel 1982 e 1983 con la produzione artistica di "Titanic" e "La donna cannone" di Francesco De Gregori.
Nel 1977, insieme a Claudio Gizzi, Mario Maggi e Romano Musumarra, cura la realizzazione di "Automat", un album destinato a divenire nel tempo un vero e proprio cult della musica "Techno - Dance" d’epoca, in quanto suonato interamente ed esclusivamente con l’unico esemplare realizzato, e tuttora esistente, dell’ MCS 70 (Memory Controlled Syntesizer). L’ MCS 70, sintetizzatore monofonico progettato e costruito nel 1974 da Mario Maggi, fu in assoluto il primo sintetizzatore al mondo in grado di memorizzare su R.A.M. tutti i parametri relativi alle varie timbriche via via create - e pertanto richiamabili istantaneamente - dando luogo a quelli che in seguito sarebbero stati definiti "preset" nel mondo dei sintetizzatori.
Dall’estate 1980 ad oggi, ha alternato lo svolgimento della propria attività come free-lance a collaborazioni in esclusiva con il QUATTRO 1 (1980 ÷ 1983; 1986 ÷ 1989) ed il FORUM MUSIC VILLAGE (1998 ÷ 2003) lavorando, tra gli altri, per i seguenti artisti: Renzo Arbore; Luis Bacalov; Luca Barbarossa; Carmelo Bene; Mario Biondi; Andrea Bocelli; La Bottega dell’Arte; Franco Califano; Gigliola Cinquetti; Carmen Consoli; Pino Daniele; Eduardo De Crescenzo; Francesco De Gregori; Teresa De Sio; Marco Frisina; Cristina García Banegas; Giorgia; Vittorio Grigolo; Daniele Groff; Enrico Intra; Mimmo Locasciulli; Nanni Loy; Fiorella Mannoia; Marras; Mia Martini; Claudio Mattone; Hajime Mizoguchi; Nanni Moretti; Ennio Morricone; Luciano Pavarotti; Enrico Pieranunzi; Enrico Simonetti; Vincenzo Spampinato; Wess; Renato Zero.
Dal 2010 collabora con la FRATERNA DOMUS di Sacrofano per il restauro di documenti sonori relativi al Fondatore, Don Francesco Bisinella, e per la registrazione di eventi organizzati all’interno della struttura stessa.
Attualmente è impegnato anche nella creazione di corsi di Fonia per aspiranti sound engineer.

Discografia: http://www.discogs.com/artist/534872-Luciano-Torani

Facebook: https://www.facebook.com/search/str/Luciano%2BTorani/keywords_top